A casa nel tuo corpo - abbiamo parlato con Kira di alimentazione basata sul ciclo, cura di sé e intuizione

Donna con capelli biondi sorride leggermente sulla spiaggia.

Kira, conosciuta come @kiraflows su Instagram e TikTok, è una health coach e trainer. Condivide contenuti su alimentazione sana, gestione dello stress e vita in bicicletta, ispirati direttamente e in modo trasparente dalle sue esperienze.

Abbiamo parlato con Kira del suo viaggio di ritorno al proprio corpo, del perché ora mangia in base al ciclo e di come ogni donna possa imparare a capire meglio il proprio corpo. Una conversazione su esperienze reali, non su un'immagine idealizzata. E di una dieta che tenga conto delle esigenze individuali.

Il punto di svolta di Kira: "Non avevo più il ciclo e questo è stato il mio campanello d'allarme".

"A causa di molto sport e di un apporto energetico troppo scarso, sono scivolata in uno squilibrio ormonale: le mestruazioni non mi sono venute per anni. È stato quello il momento in cui mi sono chiesta: "Di cosa ho veramente bisogno?".

Ciò che scoprì fu più di una semplice soluzione: si trattava di un nuovo approccio al proprio corpo. La chiave era: un'alimentazione in armonia con il ciclo.

 

Che cos'è l'alimentazione basata sul ciclo?

"Per me significa allineare la mia dieta al mio ritmo ormonale piuttosto che seguire regole alimentari fisse".

Il ciclo di una donna ha quattro fasi - fase follicolare, ovulazione, fase luteale e mestruazioni - ognuna delle quali porta con sé diverse esigenze fisiche ed emotive.
Un'alimentazione orientata al ciclo può essere un modo personalizzato per avere un approccio più consapevole al proprio corpo.

I preferiti di Kira per fase del ciclo

  • Fase follicolare → ciotole leggere, verdure fresche, frullati

  • Ovulazione → ricco di proteine e stabilizzante (tempeh, legumi, uova)

  • Fase luteale → caldo e saziante (verdure al forno, avena con cannella)

  • Mestruazioni → alimenti e integratori ricchi di ferro (barbabietola, spinaci, cioccolato fondente, zuppe)

Vita quotidiana e alimentazione: funziona anche sotto stress?

"Sì, ma non perfettamente. Lavoro con il Meal Prep, ascolto i segnali del corpo e mi va bene se non funziona".

Mangiare in modo adeguato al ciclo non è un concetto al 100%, ma un approccio flessibile che funziona anche nei giorni più impegnativi. Con zuppe surgelate, provviste e autocompassione.

I consigli di Kira per iniziare

  • Iniziate con un diario del ciclo: come vi sentite, cosa mangiate?

  • Osservate gli schemi invece di cambiare tutto subito.

  • L'alimentazione orientata al ciclo non è una dieta, ma uno strumento per una maggiore connessione con se stessi.

  • Non fate paragoni. Il vostro ciclo è unico ed è questo che conta.

Idee sbagliate comuni sull'alimentazione basata sul ciclo

❌ "Devo attenermi rigorosamente a un piano".

❌ "Ne beneficiano solo le donne con un ciclo regolare".

Fatto: anche con un ciclo irregolare ciclo irregolare o in perimenopausa può l'alimentazione basata sul ciclo può contribuire a migliorare il benessere fisico.

A casa nel corpo: cosa significa in realtà?

"Significa non solo accettare me stesso quando mi esibisco, ma anche accompagnarmi sempre con amore. Il ciclo non è un fattore di disturbo. È un dono. E ogni giorno imparo a vivere con esso nel flusso".

 

Conclusione

  • Alimentazione basata sul ciclo è un modo quotidiano per raggiungere un maggiore equilibrio.

  • Non avete bisogno di una realizzazione "perfetta", ma di una connessione con voi stessi.

  • HER ONE vi accompagna - con conoscenze che vi rafforzano e prodotti orientati alla vostra vita.

Torna al blog

Routine di benessere per il vostro benessere